Google Translations

Translate English to Italian

Wednesday, October 21, 2009

Monumento agli uomini dei mezzi d'assalto / Monumento to WW1 and WW2 italian navy seals


Nei giorni scorsi una delegazione composta da me, in rappresentanza di The Historical maritime society, e da alcuni membri dell'Associazione nazionale arditi incursori di marina ha presentato il progetto per la realizzazione del monumento "Agli uomini dei mezzi d'assalto" della Regia marina italiana che, nel primo e nel secondo conflitto mondiale, hanno effettuato imprese subacquee eroiche e rimaste nella storia. Il progetto è stato presentato al Comando del COMSUBIN (Comando subacquei ed incursori della Marina militare italiana), alla presenza dell'Ammiraglio comandante, C. Amm. Giuseppe Cavo Dragone ed all'Amministrazione comunale di Portovenere, alla presenza del Vice Sindaco, il Dott. Giovanni Pistone.
Il progetto è stato accolto con molto interesse anche se, da parte dell'Amministrazione comunale, è stato ribadito che sarà necessario molto tempo per la sua approvazione e realizzazione.

In recent days, a delegation composed by me, rappresenting The Historical maritime society, and some members of the National Association of italian navy seals presented the project for construction of the monument "To the WW1 and WW2 italian navy seals" who, in the WW1 and WW2, have made heroic diving business has remained in history. The project was presented to the COMSUBIN Command (Italian navy divers and navy seals command) in the presence of the admiral commanding, C. Adm. Giuseppe Cavo Dragone and the Municipal Administration of Portovenere, the presence of Deputy Mayor, Dr. Giovanni Pistone.
The project was greeted with much interest even though, by the local authority was reiterated that it will take much time for its approval and implementation.


Gianfranco VECCHIO

No comments:

Post a Comment